• Formazione di picchieri - BANNER
 
 
Ultimi Articoli
Il duello dell'assedio di Firenze
In questo articolo riportiamo la cronaca del più importante duello che si è svolto nel 1530 durante…


Bando dell'armi proibite da tenersi in Firenze e dentro alle 8 miglia
Illustrissimo et Eccellentissimo Signore, il Signor Duca di Fiorenza, et per sua Eccellentia Illustrissima…


Le Stinche - Breve storia di un carcere moderno
Durante il medioevo Firenze ha primeggiato in vari ambiti tra i meno conosciuti ci fu quello carcerario.…


Commestio e prandium: l’alimentazione fiorentina nel Rinascimento
Nel Cinquecento la cucina italiana si arricchisce di nuovi sapori e nuove tradizioni, anche grazie alle…


Breve storia della bandiera di Firenze
In antichità il giglio di Firenze che campeggiava sulla bandiera della città era bianco su sfondo rosso.…


Il corsaletto funebre di Giovanni delle Bande Nere
“…e fu sepolto con bellissima pompa fatta dal duca in s. Francesco in quella città, tutto armato,…


Acconciature rinascimentali: la ghirlanda
La grande creatività individuale che fiorisce nel Rinascimento coinvolge anche i campi dell'ornamento,…



Esposizione Riccardiana

Torna Esposizione

Brocchiero

Il concetto di scudo impugnato è antico come la guerra stessa, variando tra grandi scudi lignei a piccoli brocchieri da pugno. Nel medioevo europeo si afferma questo strumento difensivo come pratico e portatile, sorprendentemente protettivo se ben usato.
Nel XVI secolo conosce il suo apice di utilizzo, poco prima del suo definitivo declino per cause più sociali che pratiche; nella Firenze dell'assedio è già considerato un'arma obsoleta. Nelle Romagne, invece, era considerato l'arma fondamentale per l'insegnamento della scherma, probabilmente dovuto ad una sua ampia diffusione legata all'ambiente militarizzato delle guerre d'Italia.
Compagno della spada da lato, ha sia la funzione di parare i colpi dell'avversario, non tanto con la coppa ma più che altro di "penna" cioé con il bordo messo di taglio, ma soprattutto di supplire alla mancanza di fornimenti delle spade di questo periodo accompagnando la mano durante i colpi, per evitare mezzi tempi.
Molti brocchieri ci sono arrivati muniti di cerchiature "rompipunta": sottili rilievi concentrici alla coppa che avevano la funzione di arrestare la stoccata del nemico e, in casi rari ma contemplabili, di spezzare la punta della spada.
L'attitudine a sentirsi ben riparati e poter protendere le mani verso il nemico, porta lo stile di combattimento con il brocchiero volentieri al gioco stretto che finisce in presa o all'occasione nell'usare il brocchiero stesso per portare colpi al volto o alle articolazioni delle braccia e alle mani.
Diversamente dai grandi scudi imbracciati, il brocchiero consente movimenti rapidi e una flessibilità d'uso notevole; all'occorrenza può essere lasciato per andare alle prese ma soprattutto funge da baluardo mobile per la figura e la mano armata. Il suo declino avviene per il progressivo disarmo della popolazione urbana a suon di leggi e per il suo rimanere legato a quegli ambienti del malaffare che lo portavano a dispetto delle leggi stesse.
Caduto quindi in disgrazia come arma non degna di un gentiluomo, e probabilmente accantonato da chi cercasse nel duello un'eleganza di forme che il gioco di brocchiero non pareva soddisfare, esce dall'uso nel corso del XVI secolo senza lasciare eredità.

Coppa e falda in acciaio ferroso, impugnatura coassiale fasciata in cuoio.
Diametro: 32 cm    Peso: 988 g